Via XXIV Maggio, 75
37057 San Giovanni LUPATOTO (VR)
Whatsapp:
351 6634329
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook:
AsdCalcioSanGiovanniLupatoto
Instagram:
ac-sangiovannilupatoto_official
Giorni e orari di apertura:
Lunedì 18.00 - 19.00
Mercoledì 18.00 - 19.00
Venerdì 18.00 - 19.00
PRESIDENTE
Perbellini Daniele
VICE PRESIDENTE
Venturi Giuliano
RESPONSABILE TECNICO PRIMA SQUADRA e JUNIORES
Jonita Marian
RESPONSABILE TECNICO SETTORE GIOVANILE
Cantiero Alessandro
RESPONSABILE TECNICO ATTIVITA' DI BASE
Zerlattini Carpene Giuseppe
SEGRETERIA
Alessandra e Nicholas
ASD CALCIO SAN GIOVANNI LUPATOTO
Settore Giovanile
L’UEFA, riunitasi in più occasioni con le 51 federazioni calcistiche associate, nel trattare argomentazioni che riguardano il calcio giovanile e di base in particolare, sottolinea i concetti espressi nella CARTA-DEI-DIRITTI e noi condividendone il significato aggiungiamo che il calcio è lealtà, fantasia, creatività, altruismo, caparbietà, ma anche rispetto e disciplina. Il calcio è un gioco popolare e nasce dalla strada, ma deve togliere i ragazzi dalla strada e deve essere svolto in condizioni di sicurezza.
Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport
(Ginevra 1992 – Commissione Tempo Libero – ONU)
L’attività calcistica giovanile viene regolata tenendo presente in maniera prioritaria quanto riportato dalla Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport (Ginevra 1992–Commissione Tempo Libero–ONU) alla quale si dovrebbe guardare con particolare attenzione in modo che a tutti i bambini e le bambine siano assicurati:
• diritto di divertirsi e giocare
• diritto di fare sport
• diritto di beneficiare di un ambiente sano
• diritto di essere circondato ed allenato da persone competenti
• diritto di seguire allenamenti adeguati ai propri ritmi
• diritto di misurarsi con giovani che abbiano le stesse possibilità di successo
• diritto di partecipare a competizioni adeguate alla propria età diritto di praticare sport in assoluta sicurezza
• diritto di avere i giusti tempi di riposo
• diritto di non essere un campione